Come disporre i quadri; 14 metodi creativi
Sei a corto di idee su come disporre le tue opere d'arte preferite? Ecco alcuni suggerimenti per creare gallerie, arrangiamenti simmetrici e display creativi. La nostra carrellata ha una soluzione per ogni spazio della tua casa.
01. Valorizza il vano delle scale
Le scale sono un luogo espositivo spesso dimenticato ma ricco di opportunità. Un ottimo modo per sfruttare lo spazio è scaglionare più dipinti su una pendenza regolare, in questo modo si potrà godere di una carrellata artistica mentre si salgono le scale. Per ravvivare il display consigliamo di aggiungere anche altri elementi come piante pendenti, ceramiche, oggetti artigianali o etnici, questi ornamenti aiutano a ravvivare l’esposizione.
Ptimo a sinistra: Torment, tecnica mista su tela, 60x60 (2022) EURO 830. Quadro al centro; Spirits; tecnica mista su tela, 50x60m (2022) EURO 580. Quadro a destra: Monochrome; mixed technique on canvas, 60x60 (2022) EURO 830
Quadri di grandi dimensioni sono ottimi per elevare lo status dell’atrio di case e appartamenti.
02. Esposizione a griglia
Classico metodo utilizzato spesso anche dai musei e’ l’esposizione a griglia. Per creare la simmetria si possono utilizzare dipinti con la stessa dimensione o forma, oppure abbinando opere con rappresentazioni o tecniche simili. Disporre una collezione d'arte a griglia stretta crea la sensazione visiva di un'opera unica. Questa idea è perfetta per riempire spazi ampi come il muro dietro al divano o al letto, in un ingresso o di fianco alle tende.
Esposizine di quadri in un museo
Il quadri nella foto di Raffaella Soffiantini sono in vendita presso la mostra World Wide Art Show 2023
03. Galleria con dipinti circolari
I dipinti circolari sono apparsi per la prima volta nell'antica Grecia e continuano ad avere il loro spazio rilevante nell’arte contemporanea. Il cerchio simboleggia l'unità o la perfezione. Il quadro circolare puo’ essere abbinato a ceramiche o oggetti in raffia circolari per creare un'esposizione originale.
Quadro circolare nella foro; Mandala di Raffaella Soffiantini oil on canvas, diameter 50 (2018) EURO 250
04. Cornici appoggiate alle mensole
Rendi la libreria più interessante alternando oggetti, libri, piante, quadri e stampe. Scegli quadri o stampe di dimensioni piccole e leggeri, questo look casual è facile da aggiornare in qualsiasi momento.
Secondo quadro a sinistra e ultimo a destra; Disegni di Raffaella Soffiantini Size 21 x 29.7 cm. Brush or pencil technique on paper. Price 190 Euro each.
05. Esposizione con quadri di dimensioni assortite
E’ possibile creare un disply armonioso con quadri di diversa foggia e dimensione, l’importante è scegliere dipinti in colori coordinati, ed arredare il resto della stanza con tappeti e tende bianchi per dare risalto alla parete. Questo insieme dara’ la sensazione di opere che sono state collazionate nel tempo
Quadro in alto a destra; Silence; acrilico su tela, 80x60 (2020) EURO 790. Quadro in basso a destra; Creases; mixed technique on canvas, 30x30, (2022) EURO 330
06. Disposizione asimmetrica
Dimentica le regole dell’allineamento perfetto e crea un display innovativo. Invece di essere perfettamente allineata sulla parete, questa disposizione scentrata e asimmetrica crea un ambiente accogliente e amichevole.
I quadri e i disegni nella foto sono tutti di Raffaella Soffiantini
07. Installazioni dal pavimento al soffitto
Anche in questo caso invitiamo a pensare fuori dagli schemi, chi l’ha detto che i quadri devono sempre essere appesi a livello degli occhi? Considera tutta la parete quando appendi i quadri, dallo zoccolo del muro fino al soffitto.
Quadro in alto a sinistra; Remembering Stella; 60x30 (2018) EURO 330. Quadro in basso a sinistra; Love,100x80 (2021) EURO 400. Quadro in alto a destra; Nature 60x40 (2018) EURO 250. Quadro in basso a destra; Power; 50x60 (2018) EURO 320
08. Ogni spazio della casa è buono
Sei tentato di ignorare un piccolo pezzo di muro, come quello sopra una sedia? le opere d'arte di dimensioni corrette possono essere un'ottima aggiunta ad un angolo anonimo della casa. I quadri abbinati ad una sedia, una panca o un tavolino rendono l’ambiente molto raffinato.
09. I quadri appoggiati
I quadri appoggiati alle pareti, sopra comò o armadietti possono evocare un'atmosfera rilassata ma comunque elegante. Questa è un'ottima opzione per chi è incline a frequenti ristrutturazioni o è regolarmente in movimento. I dipinti possono essere facilmente spostati in ogni momento. Un quadro lasciato lì quasi per caso da carattere all’ambiente.
Dipinto nella foto; Final rush di Raffaella Soffiantini, oil on canvas, 70x50 (2023) EURO 550
10. Il pezzo unico
A volte quando si espone un opere d'arte less is more. Crea un look esclusivo con un unico pezzo appeso sotto una luce per quadri a basso wattaggio. Questo attira gli spettatori e mette in mostra una foto o un dipinto amato.
11. Alza l’esposizione in verticale
Gioca con la forma della superficie del muro. Su una parete stretta, ad esempio, appendi le opere d’arte in verticale seguendo il telaio di una porta.
Primo quadretto a sinistra; Autoritratto di Raffaella Soffiantini, Size 29.7cm x 42cm. Pencil technique on paper. Price 250 Euro
12. Quadri piccoli
Dai sfogo alla tua creatività, anche i quadri di piccole dimensioni possono dare dei risultati sorprendenti.
13. Il quadro coordinato
Un metodo classico per arredare la stanza è quello di coordinare la paletta dei colori del quadro con quella dell'arredamento o viceversa.
14. Elimina la cornice
Rinunciare alle cornici è più economico e rende l’apera più personale. Mostrare i dipinti al naturale, dona personalità e dà un tocco d’eleganza improvvisata alla stanza.
Raffaella Soffiantini utilizza una tela di alta qualità e spessore, l'opera d’arte avvolge il telaio che pertanto non richiede la cornice. L’opera e’ completa anche se vista lateralmente, l'acquirente quindi compra un prodotto finito già pronto per essere appeso.
Autore: Emanuela Lertora